Considerato freddo o ospedaliero può diventare la tela su cui dipingere la propria storia.
Il total white può declinarsi in ipermoderno, shabby chic, romantico e molto altro ancora. Proviamo a individuare 8 Modi di vivere in un mondo tutto bianco.
1. Romantico
La sua casa non sopporta intromissioni di colori invadenti, al massimo una concessione a un grigio perla per dare personalità a qualche oggetto. Non sente l’esigenza di colorare la stanza, ma ricerca nei dettagli di vetro, di pizzo, di tessuto le variazioni di bianco. Il bianco rimane, cambia la materia.
Il morbido bianco del piumino o del velluto, il bianco leggero del tulle delle tende, il bianco immacolato e gonfio della poltrona retrò, il vetro soffiato e trasparente per il lampadario.
La sua casa non sopporta intromissioni di colori invadenti, al massimo una concessione a un grigio perla per dare personalità a qualche oggetto. Non sente l’esigenza di colorare la stanza, ma ricerca nei dettagli di vetro, di pizzo, di tessuto le variazioni di bianco. Il bianco rimane, cambia la materia.
Il morbido bianco del piumino o del velluto, il bianco leggero del tulle delle tende, il bianco immacolato e gonfio della poltrona retrò, il vetro soffiato e trasparente per il lampadario.

http://www.unprogetto.com/en/total-white-bedroom-random-inspirations/
2. Eco minimal
Una casa bianca sì è d’obbligo per il minimalista convinta ma, il verde, l’ecologico, il benessere, il buon cibo , il buon bere sono parte delle sua esistenza e quindi le piante diventano l’accento che fanno della sua casa un regno tutt’altro che freddo ma vivo e salutare.
Una casa bianca sì è d’obbligo per il minimalista convinta ma, il verde, l’ecologico, il benessere, il buon cibo , il buon bere sono parte delle sua esistenza e quindi le piante diventano l’accento che fanno della sua casa un regno tutt’altro che freddo ma vivo e salutare.

https://www.pinterest.it/mdlreh/

https://www.pinterest.it/ideapics/
3. Etnico coloniale
Il bianco è la sua casa, ma una casa speciale fatta di archi e di nicchie che portano a Matera, alla pietra Leccese, ai trulli, alle case del sud, dell’Africa: una casa di altri mondi, dove è stata o dove vorrebbe andare.
I suoi dettagli? Etnici o fatti a mano e che scaldano il suo cuore.
Il bianco è la sua casa, ma una casa speciale fatta di archi e di nicchie che portano a Matera, alla pietra Leccese, ai trulli, alle case del sud, dell’Africa: una casa di altri mondi, dove è stata o dove vorrebbe andare.
I suoi dettagli? Etnici o fatti a mano e che scaldano il suo cuore.
4. Classici chic e un po’ snob
Com marmi o decori preziosi che arricchiscono immediatamente.
Nulla è lasciato al caso. È’ stato scelto il meglio. Per una casa sulla bocca di tutti.
Com marmi o decori preziosi che arricchiscono immediatamente.
Nulla è lasciato al caso. È’ stato scelto il meglio. Per una casa sulla bocca di tutti.
https://www.pinterest.it/milyyy91/my-style/
https://www.pinterest.it/girly30400276/s7of9-cabinet-armoires/
5. Pro recupero e shabby chic
Il bianco regna assieme a decori di recupero: una botte di legno, una vecchia cornice, la sedia o la poltrona del nonno e
ricoperta, il parquet se è vecchio meglio, così lo tinteggia di bianco.Lo shabby chic è per chi ama l’handmade e la meravigliosa unicità di un oggetto imperfetto
Il bianco regna assieme a decori di recupero: una botte di legno, una vecchia cornice, la sedia o la poltrona del nonno e
ricoperta, il parquet se è vecchio meglio, così lo tinteggia di bianco.Lo shabby chic è per chi ama l’handmade e la meravigliosa unicità di un oggetto imperfetto

http://www.bhg.com/bathroom/decorating/cottage/country-bathroom-design-ideas/#page=9
6. Tecno trendy
L’ultima moda, l’ultimo oggetto di design, il dettaglio è tutto per lei, come riconoscimento di stile, di conoscenza, di cura e di passione.
La sua casa è scaldata però dalla presenza del legno perché la casa non va mostrata come un museo ma vissuta, usata, scaldata e sporcata.
Non solo mostrare e avere ma anche essere: essere una padrona di casa ospitale e saper mettere a proprio agio gli ospiti che apprezzeranno tutto di lei e non ricorderanno “solo” una bella casa.
L’ultima moda, l’ultimo oggetto di design, il dettaglio è tutto per lei, come riconoscimento di stile, di conoscenza, di cura e di passione.
La sua casa è scaldata però dalla presenza del legno perché la casa non va mostrata come un museo ma vissuta, usata, scaldata e sporcata.
Non solo mostrare e avere ma anche essere: essere una padrona di casa ospitale e saper mettere a proprio agio gli ospiti che apprezzeranno tutto di lei e non ricorderanno “solo” una bella casa.

https://www.pinterest.it/taniapezzetti/
7. Artistico
Il bianco serve per valorizzare i quadri o sculture che cambiano spesso. Una casa eclettica e mutevole casa, un po’ come una galleria e ogni tot ecco un vernissage.
Il bianco serve per valorizzare i quadri o sculture che cambiano spesso. Una casa eclettica e mutevole casa, un po’ come una galleria e ogni tot ecco un vernissage.
Guardate come un quadro colorato può trasformare una semplice camera ….

http://www.apartmenttherapy.com/jackies-bright-airy-west-village-studio-house-tour-201102#gallery/46675/9
8. All’eterna bambina, alla sognatrice alla ricerca del principe azzurro o alla moglie che desidera l’alcova sempre fresca e lussuosa

http://www.houzz.com/ideabooks/2583904/list?utm_source=Houzz&utm_campaign=u109&utm_medium=email&utm_content=gallery4