Sarà capitato anche a voi..
Io sto su Instagram da poco e mi piace curiosare le impennate di certi PROFILI…
Vedo persone iscritte più o meno da quando lo sono io che dall’oggi al domani passano da 1500 followers a 22 mila MA COME è POSSIBILE????
Esattamente come in Twitter e Facebook i followers si comprano!
Non mi sono mai addentrata nella questione perché personalmente non mi interessa e mai consiglierei a un cliente di comprare seguaci….quindi non ho idea di come si faccia e cosa costi ma sicuramente sarete stati invitati nei vostri social con messaggi della serie “INTERESSANTE IL TUO PROFILO bla bla bla bla… IO POSSO AIUTARTI A FARLO CRESCERE E FARTI RADDOPPIARE I TUOI FOLLOWERS”
Intanto non è corretto, ma questo va beh per molti non fa testo se pensano che con poco si possa raggiungere molto (e in genere nella vita non funziona così idem in quella virtuale) …com’era la pubblicità TI PIACE VINCERE FACILE?
e poi il fatto è che non vinci proprio nulla.
La storia è sempre la stessa:
- se il tuo prodotto fa schifo fa sempre scrivo anche se c’e scritto che ti seguono in 22 mila persone
- se non fai cose eccezionali o sei bellissima o fai video davvero carini smetteranno di seguirti anche se potenzialmente seguirti sembrerebbe una grande idea (“oh lei così seguita se mi vede magari mi ingaggia per…”)
- se non sei bellissima non conta possono seguirti e considerarti una influencer perché davvero il tuo punto di vista il tuo modo di vedere la vita e di fotografarla è davvero originale e diverso (finalmente)
- se sei bellissima bah forse comprare X followers può farti notare di più e farti avere qualche ingaggio in più nella moda ecc? Non lo so
- quello che è certo è che fare le cose come si deve, avere delle belle foto (che abbiano anche un senso), sapersi far apprezzare anche per simpatia o per ciò che si vuol trasmettere, avere contatti interessanti o crearseli con tempo e fatic , creare contenuti belli e che la gente divulga (io lo faccio spesso quando mi capita qualcosa di how che può piacere a Tizio, Caio o Sempronio) NON E’ FACILE e RICHIEDE TEMPO…
- Domandatevi se davvero (visto che se non lo sanno tutti ora lo sapranno tutti tra un po’) vale la pena “s—–arsi” così? Per i LIKE? i FOLLOWERS? Non era meglio studiare una strategia di immagine con un professionista? Oppure darsi più tempo…se vali qualcosa la gente se ne accorge…meno POST e PIU’ QUALITA’ per esempio….
- e poi come nel mondo reale l’onestà paga sempre perché se sei incasellato tra quelli che FREGANO o non hanno voglia di SBATTERSI …beh sai quanti ce ne sono meglio di te?
- queste sono frasi generiche perché poi si dovrebbe andare a guardare nel dettaglio se stiamo parlando di un locale, di un servizio, di una modella, di un creativo, di un influencer (tutti sono influencer ci avete fatto caso? ma cosa influenzano? la moda perché si prendono il rossetto di kiko? o mettono la maglietta nuova di pinco pallo?) o di un personaggio pubblico…
La mia mia opinione è dettata giusto dalla curiosità del mezzo, dello strumento e delle ore passate a postare i miei quadri e quindi a curiosare tra gli atri creativi o meno.
Se una persona che il giorno prima aveva i miei stessi followers passa da 1500 a 22mila è ovvio che è una che BARA e io la depenno al contrario mi piace osservare con interesse la crescita di altri profili che hanno pochi mi piace e piano piano lavorando sodo crescono in modo esponenziale ma con il tempo…e devo dire che in quel caso i followers sono veramente MERITATI tutti!
Ci sarebbe da dilungarsi ma sul web troverete mille punti di vista sull’argomento…a voi da che parte stare 😉
Antonella | Superfluonecessario